Da Saviano a Mazzoni tanti intellettuli aderiscono all’appello di Nessuno Tocchi Caino

L’elezione di Hassan Rouhani come Presidente della Repubblica Islamica, il 14 giugno 2013, ha portato molti osservatori, alcuni difensori dei diritti umani e la comunità internazionale a essere ottimisti. Tuttavia, il nuovo Governo non ha cambiato il suo approccio per quanto riguarda l’applicazione della pena di morte; anzi, il tasso di esecuzioni è nettamente aumentato a partire dall’estate del 2013. Almeno 2.214 prigionieri sono stati giustiziati in Iran dall’inizio della presidenza di Rouhani (tra il 1° luglio 2013 e il 31 dicembre 2015).

Continua a leggere

Pubblicità

Azione urgente: salvate la vita del blogger iraniano Hossein Ronaghi Maleki

Chiediamo supporto urgente per la liberazione del blogger iraniano Hossein Ronaghi Maleki. Hosseni è stato riarrestato in Gennaio dopo essere stato rilasciato su cauzione per ragioni di salute.

Hossein-Ronaghi-Maleki.png

Nonostante le sue critiche condizioni, il regime ha, infatti, deciso di rinchiuderlo nuovamente nel carcere di Evin.    Continua a leggere

Appello di Nessuno Tocchi Caino in vista della visita di Renzi in Iran. #DiteloaRouhani

diteloarouhani

In prossimità della visita in Iran del Presidente del Consiglio italiano Matteo Renzi, prevista per il 12 e 13 aprile, Nessuno Tocchi Caino lancia un appello al premier italiano perché negli incontri coi massimi rappresentanti della Repubblica islamica affronti la questione dei diritti umani e, in particolare, della pena di morte, di cui il regime dei Mulla è primatista mondiale.

Sosteniamo l’appello e ne proponiamo la lettura e la condivisione…
Continua a leggere

Petizione – Liberate mio Padre e gli altri detenuti politici in Iran. #DiteloaRouhani

petizione screen video

L’intervista a Pariya Kohandel su: //www.radioradicale.it/scheda/464487/iframe

La sua petizione su Change.orghttp://change.org/diteloarouhani

Mi chiamo Pariya Kohandel, ho 18 anni, mio padre Saleh Kohandel è prigioniero politico da 10 anni. È stato condannato inizialmente alla pena di morte e poi a 10 anni di reclusione nel carcere di Gohardash, dove attualmente si trova, ma non so se sarà liberato. Mia madre e mia sorella si trovano in Camp Liberty.

Continua a leggere