Da Saviano a Mazzoni tanti intellettuli aderiscono all’appello di Nessuno Tocchi Caino

L’elezione di Hassan Rouhani come Presidente della Repubblica Islamica, il 14 giugno 2013, ha portato molti osservatori, alcuni difensori dei diritti umani e la comunità internazionale a essere ottimisti. Tuttavia, il nuovo Governo non ha cambiato il suo approccio per quanto riguarda l’applicazione della pena di morte; anzi, il tasso di esecuzioni è nettamente aumentato a partire dall’estate del 2013. Almeno 2.214 prigionieri sono stati giustiziati in Iran dall’inizio della presidenza di Rouhani (tra il 1° luglio 2013 e il 31 dicembre 2015).

Continua a leggere

Pubblicità

Atena Farghadani: la satira che vive in gabbia.

atena v

Atena Farghadani ha appena 28 anni ed è un artista. Il suo, poteva essere un futuro spensierato, come quello di molte ragazze della sua età. Atena, però, ha deciso di non accettare in maniera indifferente le politiche repressive e misogine del regime iraniano. Per questo, ha deciso di reagire e lo ha fatto usando il disegno, per denunciare il fondamentalismo. Continua a leggere